
Per inviare comunicazioni promozionali o di marketing (newsletter, sms, telefono, ecc.) è necessario che l’utente abbia espresso il proprio consenso a ricevere tal tipo di informazioni.
In assenza di consenso, il contatto potrà essere utilizzato esclusivamente per la finalità legata al modulo compilato (ad esempio richiesta informazioni o appuntamento), ma non per successivi invii di comunicazioni promozionali.
Per essere a norma GDPR, il tuo modulo di contatto deve prevedere una casella di spunta (checkbox) dedicata al consenso marketing, e il risultato della scelta dell’utente deve essere correttamente memorizzato.
Di seguito vediamo come fare con due dei plugin più utilizzati: Elementor e Contact Form 7 (CF7). Questa logica è comunque valida per qualsiasi plugin/modulo.
Come inserire la checkbox di consenso con Elementor
Se utilizzi il widget “Modulo” di Elementor, procedi così per aggiungere la checkbox marketing:
- Clicca su “aggiungi elemento” per inserire una nuova voce.
- Seleziona “checkbox” come tipo di elemento.
- Nel campo “etichetta”, scrivi: finalità marketing.
- Nel campo “opzioni”, inserisci: Presto il consenso a ricevere materiale promozionale come indicato al punto c dell'informativa privacy
Come inserire la checkbox di consenso con CF7
Se usi Contact Form 7:
- Inserisci un nuovo campo di tipo “caselle di controllo”.
- Nel campo nome scrivi “finalità di marketing”.
- Nel campo opzioni inserisci: Presto il consenso a ricevere materiale promozionale come indicato al punto c dell'informativa privacy
Ricorda: la checkbox NON deve essere obbligatoria, l’utente deve poter contattarti senza acconsentire a newsletter/sms.
Inoltre, la scelta dell’utente (positiva o negativa) va salvata nel database:
- Con Elementor, ti basta abilitare l’opzione “Registra invii” tra le azioni post-invio.
- Con CF7, puoi installare il plugin aggiuntivo Flamingo, che permette di conservare tutte le risposte/consensi e controllarli comodamente dall’admin.
Questa soluzione, associata al salvataggio dati e a una policy privacy aggiornata che spiega la finalità marketing, ti mette in regola con il GDPR anche per l’invio di newsletter o altre attività di marketing.