
Cos'è un Cookie di Terze Parti?
Un cookie di terze parti è un piccolo file di testo creato e memorizzato sul dispositivo dell’utente da un sito diverso da quello che l’utente sta effettivamente visitando. Questi cookie sono generati da domini esterni e vengono utilizzati principalmente per tracciare le attività degli utenti tra più siti web, fornendo dati utili per la pubblicità mirata e l’analisi del comportamento online.
Negli ultimi anni, l’attenzione verso i cookie di terze parti è cresciuta notevolmente tra site owner e utenti. Prima del GDPR, su questi file si prestava poca attenzione: inserzionisti e fornitori raccoglievano dati personali e monitoravano le attività senza conseguenze legali dirette. In questo articolo analizziamo cosa sono davvero i cookie di terze parti, quali problemi di privacy sollevano e come si possono usare legalmente.
Confronto tra Cookie di Prime Parti e di Terze Parti
I cookie di prime parti sono creati dal sito che l’utente sta visitando per migliorare funzionalità ed esperienza (es. ricordare il login).
I cookie di terze parti, invece, vengono aggiunti da siti esterni. Basta che la pagina includa risorse esterne (come banner pubblicitari o immagini remote) e il dominio terzo può inserire un cookie nel browser dell’utente.
Perché sono una preoccupazione per la privacy?
I cookie di terze parti permettono la raccolta di dati personali senza controllo diretto da parte del sito visitato. Questo rappresenta un rischio per la privacy: possono tracciare utenti su più siti, condividendo o vendendo dati a terzi senza consenso. Spesso gli utenti non sanno nemmeno che dati su di loro vengono raccolti e diffusi in fase di navigazione o acquisto.
Come vengono creati?
I cookie di terze parti nascono quando il sito richiede risorse/carica script da domini esterni. Tuttavia, l’attivazione dello script e il salvataggio dei cookie devono essere subordinati al consenso dell’utente.
Come funzionano?
Hai notato annunci che “ti seguono” su siti diversi? È possibile proprio grazie ai cookie di terze parti.
Altre Tecniche di Tracciamento oltre i Cookie
Oltre ai cookie, esistono tecniche più avanzate di tracciamento: una delle più sofisticate è il fingerprinting.
Tipologie di Fingerprinting
- Browser Fingerprinting: raccoglie informazioni dal browser (impostazioni, estensioni, ecc.) per identificare univocamente l’utente.
- Device Fingerprinting: combina informazioni hardware e software per identificare il dispositivo.
- Canvas Fingerprinting: sfrutta l’HTML5 per generare una “firma” grafica unica del device.
Sono dannosi i Cookie di Terze Parti?
Non sono per forza dannosi, ma il loro uso per tracciamento e advertising mirato genera forti preoccupazioni sulla privacy tra gli utenti.
Come Verificare la Presenza di Cookie di Terze Parti sul Tuo Sito
Per verificare se il tuo sito utilizza cookie di terze parti puoi:
- Controllare manualmente con gli strumenti di sviluppo del browser
- Utilizzare strumenti online gratuiti per la scansione dei cookie
Domande Frequenti
Cosa dice il GDPR riguardo ai cookie di terze parti?
Il GDPR prevede che il sito debba ottenere il consenso dell’utente prima di installare cookie di terze parti.
È sicuro autorizzare i cookie di terze parti?
Se non vuoi che terze parti traccino le tue attività per fini pubblicitari, è meglio negare il consenso.
Una piattaforma di consenso affidabile: My Agile Privacy
Per semplificare la compliance e metterti al riparo da sanzioni puoi utilizzare un software conforme come My Agile Privacy.