Cookie di Terze Parti: Che Cosa Sono e Come Funzionano?

Cos'è un Cookie di Terze Parti?

Un cookie di terze parti è un piccolo file di testo creato e memorizzato sul dispositivo di un utente da un sito web diverso da quello che l'utente sta attualmente visitando. Questi cookie sono generati da domini esterni e vengono utilizzati principalmente per tracciare le attività degli utenti su più siti web, fornendo dati utili per la pubblicità mirata e l'analisi del comportamento degli utenti.

Negli ultimi tempi, l'attenzione verso i cookie di terze parti è cresciuta esponenzialmente tra i proprietari di siti web e gli utenti di Internet. Prima dell'introduzione del GDPR infatti, non c'era particolare attenzione verso questi piccoli file di testo. Inserzionisti e fornitori terzi raccoglievano dati personali e monitoravano le attività online degli utenti senza affrontare conseguenze legali. In questo testo, esploreremo in dettaglio i cookie di terze parti, le preoccupazioni che sollevano tra editori e inserzionisti, e come utilizzarli legalmente.

Confronto tra Cookie di Prime Parti e di Terze Parti

I cookie di prime parti vengono creati direttamente dal sito web che l'utente sta visitando per migliorare l'esperienza utente e le funzionalità del sito. Ad esempio, i cookie di prime parti possono ricordare le informazioni di login degli utenti abituali.

I cookie di terze parti, invece, sono generati e inseriti da un sito diverso da quello che l'utente sta visitando. Quando un sito web include elementi esterni come immagini o annunci pubblicitari, queste terze parti possono rispondere alle richieste inserendo un cookie nel browser dell'utente.

Perché i Cookie di Terze Parti sono una preoccupazione per la privacy

I cookie di terze parti sollevano preoccupazioni sulla privacy poiché consentono di raccogliere dati personali senza il diretto controllo del sito web visitato.

Infatti i rischi per la privacy associati ai cookie di terze parti sono considerati significativi, poiché possono raccogliere dati sugli utenti su più siti web, che possono essere venduti a terzi senza il loro consenso. Inoltre, molti utenti non sono a conoscenza del fatto che i loro dati vengono raccolti e condivisi attraverso i cookie di terze parti durante la navigazione e gli acquisti.

Creazione dei Cookie di Terze Parti

I cookie di terze parti vengono creati quando un sito richiede risorse o carica script da un dominio esterno. Tuttavia, il caricamento dello script e la memorizzazione dei cookie ad esso associati devono essere vincolati al consenso dell'utente.

Funzionamento dei Cookie di Terze Parti

Ti è mai successo di vedere annunci che sembrano seguirti mentre navighi su diversi siti web? Questo fenomeno è reso possibile grazie ai cookie di terze parti.

Altre tecniche di memorizzazione oltre i cookie

Oltre ai cookie, esistono altre tecniche avanzate per tracciare e memorizzare dati sugli utenti, con il fingerprinting che rappresenta una delle più sofisticate e dibattute in termini di privacy.

Tipologie di Fingerprinting

  • Browser Fingerprinting: raccoglie informazioni dal browser per identificare un utente.
  • Device Fingerprinting: include dati hardware e software per identificare un dispositivo.
  • Canvas Fingerprinting: utilizza HTML5 per creare un'identificazione unica.

Torniamo ai Cookie di Terze Parti. Sono dannosi?

Sebbene non siano intrinsecamente dannosi, l'utilizzo dei cookie di terze parti per il tracciamento e la pubblicità mirata ha sollevato preoccupazioni tra gli utenti in merito alla privacy.

Come Verificare i Cookie di Terze Parti sul Tuo Sito

Per verificare se il tuo sito utilizza cookie di terze parti, puoi farlo manualmente attraverso le impostazioni del browser o utilizzare strumenti online gratuiti per la scansione dei cookie.

Domande Frequenti

Cosa dice il GDPR riguardo i Cookie di Terze Parti?
Il GDPR richiede che i siti web ottengano il consenso degli utenti prima di memorizzare cookie di terze parti.

È sicuro consentire i cookie di terze parti?
Se non ti senti a tuo agio con il fatto che piattaforme terze traccino le tue attività online per fare pubblicità mirata, meglio non accettarli.

Una piattaforma del consenso affidabile con My Agile Privacy

Per semplificare i processi di compliance e metterti al riparo da sanzioni, puoi utilizzare un software conforme come My Agile Privacy.

scarica la guida gratuita

Compila il modulo e ottieni accesso immediato alla guida in formato pdf.
mockup guida ai 7 +2 errori
Caricamento in Corso...
Richiesta inviata con successo. A breve verrai re-indirizzato alla pagina di download
Con l'invio del presente modulo dichiaro di aver letto l'informativa privacy ed autorizzo il Titolare a rispondermi per quanto espresso al punto a dell'informativa privacy
Attenzione: le tue scelte Cookie potrebbero non consentire l’invio del form.
Clicca qui per rivedere le tue preferenze.
Acquista ora e mettiti a norma in meno di 3 minuti
Un progetto Formula Agile SRL
COE 31366
Via Tre Settembre, 99 - 47891 Dogana - San Marino - RSM
Capitale sociale 26'000€
Per assistenza: info[at]myagileprivacy.com
Il GDPR e la privacy sono materie complesse che non si esauriscono con la messa a norma del sito web.
Gli adempimenti di conformità infatti riguardano tutti gli ambiti aziendali e richiedono l'analisi di un esperto.
Per Banner e Policy puoi fare affidamento su My Agile Privacy, l'unica soluzione che non include implementazioni non richieste dalla normativa.
Logo CMP partner GoogleLogo CMP partner GoogleLogo IAB Europe approvedLogo IAB Europe approved
My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Inoltre, questo sito installa Google Analytics nella versione 4 (GA4), Facebook Remarketing con trasmissione di dati anonimi tramite proxy. 

Prestando il consenso, l'invio dei dati sarà effettuato in maniera anonima, tutelando così la tua privacy.