
Recentemente, la Corte di Giustizia dell’Unione Europea ha emesso una sentenza che impatta direttamente il Transparency & Consent Framework (TCF) di IAB Europe. Ecco cosa cambia e come il nostro team si sta preparando per garantire la conformità e tutelare le scelte di privacy degli utenti.
Le Nuove Direttive
Il 7 marzo 2024, la Corte di Giustizia dell’Unione Europea ha stabilito che le TC Strings (le preferenze di consenso degli utenti) sono da considerarsi dati personali.
Questo implica che devono essere protette con le stesse garanzie previste per altri dati personali.
A seguito di questa decisione, è stato introdotto un nuovo consenso, “Special Purpose 3”, per una migliore gestione e tutela delle scelte di privacy degli utenti.
Nuove Regole da Rispettare
- Special Purpose 3: consente ai partecipanti del TCF di stabilire una base giuridica per trattare le scelte privacy degli utenti (le TC Strings, ora dati personali). Le aziende che vendono spazi pubblicitari sui siti dei publisher devono effettuare e documentare una valutazione di legittimo interesse (LIA) per dimostrare che gli interessi legittimi perseguiti non prevalgono su quelli degli utenti.
- Trasparenza e chiarezza: Obbligo di fornire interfacce trasparenti e chiare che diano tutte le informazioni necessarie (es: durata del consenso), evitando comunicazioni scorrette o ingannevoli.
Il 4 ottobre 2024 è il termine entro cui le CMP (Consent Management Platforms) dovranno adottare le nuove policy.
Come My Agile Privacy si sta preparando
Il nostro team è già al lavoro per valutare e applicare tutte le modifiche necessarie, così da garantire la piena conformità entro i tempi previsti.
Vi aggiorneremo tempestivamente su ogni novità e vi daremo tutto il supporto tecnico necessario per questa transizione, che sarà automatica tramite aggiornamento del software.
Grazie per la vostra fiducia e collaborazione!