Cosa è importante sapere sui Cookie di sessione e la conformità al GDPR

I cookie di sessione sono file temporanei che i siti web memorizzano sui dispositivi degli utenti durante la navigazione. Questi cookie sono un architrave del funzionamento del web moderno, e sono essenziali per mantenere operative funzionalità come lo stato di login o gli articoli nel carrello, garantendo un'esperienza di navigazione continua e senza interruzioni.

Non tutti i cookie sono uguali: quelli di sessione svolgono un ruolo specifico e importante, sia per gli utenti che per le aziende, permettendo ai siti web di ricordare le informazioni sui visitatori durante la loro navigazione senza memorizzare dati persistenti.

Cosa sono i cookie di sessione?

Un cookie di sessione è un file di dati di piccole dimensioni che viene temporaneamente salvato nel browser del visitatore.

Questi cookie sono progettati per attivare funzionalità in tempo reale, facilitando la continuità della sessione utente, ad esempio mantenendo l'utente connesso o memorizzando gli articoli nel carrello degli acquisti, mentre esplora diverse pagine.

Una caratteristica distintiva dei cookie di sessione è la loro temporaneità: esistono solo durante la sessione di navigazione e vengono rimossi automaticamente alla chiusura del browser.

Come funzionano in concreto?

Il processo di creazione e utilizzo di un cookie di sessione avviene attraverso i seguenti passaggi:

  1. Inizializzazione della Sessione: Quando un utente visita un sito web, il server crea un nuovo identificatore di sessione (Session ID) unico e lo invia al browser attraverso un cookie di sessione.
  2. Memorizzazione del Cookie: Il browser memorizza il cookie di sessione e lo invia nuovamente al server in tutte le richieste successive finché la sessione rimane attiva.
  3. Gestione della Sessione: Il server utilizza il Session ID per collegare le richieste dell'utente a un record di sessione temporanea. Questo record può includere informazioni come lo stato di autenticazione, le preferenze dell'utente e altri dati di sessione.
  4. Terminazione della Sessione: Al termine della navigazione e la chiusura del browser, il cookie di sessione viene eliminato. Se l'utente visita nuovamente il sito, un nuovo Session ID viene creato e assegnato.

Che cosa sono invece i cookie persistenti?

I cookie persistenti, noti anche come permanenti, restano sul dispositivo dell'utente anche dopo che il browser è stato chiuso.

Questi cookie hanno una data di scadenza specificata e possono durare settimane, mesi o persino anni.
Sono utilizzati per conservare informazioni che avvengono anche durante visite dell'utente successive, come ad esempio:

  • Credenziali di accesso memorizzate.
  • Tracciamento del comportamento per analisi conversioni e marketing.
  • Personalizzazione dell'esperienza utente tramite la memorizzazione delle preferenze come lingua o tema grafico.

Differenze chiave tra cookie di sessione e persistenti

Alcuni esempi di utilizzo dei cookie di sessione

  • E-commerce: Tracciano gli articoli nel carrello durante la navigazione, garantendo un checkout senza intoppi.
  • Banche online: Mantengono l'utente autenticato durante sessioni di controllo del saldo o trasferimento di denaro, disconnettendosi automaticamente dopo un periodo di inattività per protezione.
  • Assistenza clienti: Mantengono attive le conversazioni in chat dal vivo mentre si esplora il sito e cambiando una o più pagine.
  • Sistemi di gestione dei contenuti: Piattaforme come WordPress utilizzano questi cookie per mantenere l'accesso degli amministratori sicuro.

GDPR e Cookie di sessione

Il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR) disciplina l'uso dei cookie nell'UE, garantendo maggiore controllo agli utenti sui loro dati.

I cookie di sessione sono generalmente considerati "strettamente necessari" per le operazioni principali del sito e di solito non richiedono il consenso esplicito.

Gestione del consenso con My Agile Privacy

Per semplificare i processi di conformità e ottenere una gestione senza intoppi, puoi affidarti a strumenti innovativi come My Agile Privacy: una soluzione GDPR completa, facile da usare e in grado di assicurarti una conformità costante e automatizzata.

scarica la guida gratuita

Compila il modulo e ottieni accesso immediato alla guida in formato pdf.
mockup guida ai 7 +2 errori
Caricamento in Corso...
Richiesta inviata con successo. A breve verrai re-indirizzato alla pagina di download
Con l'invio del presente modulo dichiaro di aver letto l'informativa privacy ed autorizzo il Titolare a rispondermi per quanto espresso al punto a dell'informativa privacy
Attenzione: le tue scelte Cookie potrebbero non consentire l’invio del form.
Clicca qui per rivedere le tue preferenze.
Acquista ora e mettiti a norma in meno di 3 minuti
Un progetto Formula Agile SRL
COE 31366
Via Tre Settembre, 99 - 47891 Dogana - San Marino - RSM
Capitale sociale 26'000€
Per assistenza: info[at]myagileprivacy.com
Il GDPR e la privacy sono materie complesse che non si esauriscono con la messa a norma del sito web.
Gli adempimenti di conformità infatti riguardano tutti gli ambiti aziendali e richiedono l'analisi di un esperto.
Per Banner e Policy puoi fare affidamento su My Agile Privacy, l'unica soluzione che non include implementazioni non richieste dalla normativa.
Logo CMP partner GoogleLogo CMP partner GoogleLogo IAB Europe approvedLogo IAB Europe approved
My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Inoltre, questo sito installa Google Analytics nella versione 4 (GA4), Facebook Remarketing con trasmissione di dati anonimi tramite proxy. 

Prestando il consenso, l'invio dei dati sarà effettuato in maniera anonima, tutelando così la tua privacy.